L’Isola di Fuerteventura attraverso Il Cabildo ed il Ministero della Cultura e del Patrimonio, promuove le feste popolari. Un modo per mantenere le tradizioni culturali nei villaggi di Fuerteventura. Il programma delle feste e molto particolare e variegato. Vengono coinvolti nell’organizzazione molti gruppi culturali, associazioni di quartiere, comitati di partito, enti locali, fondazioni, associazioni folcloristiche, ecc, […]
Tradizioni
CARNEVALE DI LAS PALMS IL PIU’ ANTICO DELLE CANARIE
Sempre nelle Canarie spiccano altre feste di Carnevale come quella di Las Palmas de Gran Canaria. È una delle più antiche del capoluogo isolano e le sue origini risalgono al XVI secolo. Il pubblico resta sorpreso ogni anno dal Gala della Regina, i concorsi delle maschere, gli spettacoli dei gruppi musicali, i travestimenti e i […]
CARNEVALE ALLE CANARIE
Una festa, quella di Carnevale, celebrata in allegria in tante località delle isole Canarie. In questi ultimi giorni d’inverno prima della Quaresima, periodo che prelude alla Pasqua, quasi tutto è permesso. Divertimento senza limiti, buonumore e allegria invadono le strade di paesi e città. Da non perdere, per originalità, bellezza e spettacolarità il carnevale di […]
A Natale a tavola col torone di Iona
Dal caratteristico colore dorato e dalla consistenza morbida, è diventato uno dei dolci di Natale più tipici della tradizione spagnola si ottiene cuocendo il miele e aggiungendo nell’impasto mandorle tostate, generalmente pelate, e chiara d’uovo. Il composto viene quindi amalgamato e gli si dà forma rettangolare o rotonda. Durante la lavorazione viene sottoposto ad un […]
Tradizioni, luci e colori per la festa di Santa Lucia e della Vergine del Rosario
Día de Santa Lucía – la festa che combina le tradizioni svedesi con quelle delle Canarie e si celebra principalmente a Santa Lucía de Tirajana nel sud-ovest dell’isola. Il 13 di dicembre si celebra la festa della patrona in tutto il municipio di Santa Lucía de Tirajana Santa Lucía, dichiarata di interesse turistico, è una […]
Panettone tradizionale ricetta
Una delle ricette tradizionali del natale degustato in quasi tutti i paesi europei Il panettone 1. Preparare il lievito sciogliendone 9 grammi in poco latte tiepido e aggiungere 75 grammi di farina, impastando fino ad ottenere un composto non appiccicoso. 2. Tagloare a croce il lievito e lasciarlo lievitare per 1 ora in un luogo tiepido. […]
Il Gofio Canario il piatto tradizionale tra mulini, il mugnai e cerali
Il piatto tradizione delle Canarie è certamente il gofio ottenuto dalla macinazione dei cereali tostato, con frumento, orzo, mais, segale, avena. Prodotto di rapida preparazione, economico e saporito, il gofio è l’alimento per antonomasia, che dalla notte dei tempi ha accompagnato le popolazioni indigene dei Guanci, fino ad arrivare ai giorni nostri. In genere si […]
Il giorno dei Re Magi, non dimenticare di lasciare sul davanzale acqua e….
In Spagna, l’abitudine di fare regali a Natale riserva momenti molto speciali soprattutto per i bambini. E ciò accade anche con l’arrivo dei Re Magi nella notte tra il 5 e il 6 gennaio ed il 6 che entrano dalle finestre, casa per casa, distribuendo regali. Questa tradizione regala ai più piccoli giorni indimenticabili, ricchi […]
La perla dei sapori al mercatino dei sapori di La Palma
Bello, pieno di energia e colori, pulito, crocevia di turisti, di abitanti locali e di variegate prospettive culturali. Stiamo parlando del “Mercadillo del agricultor”. Più che un mercato, questo posto è un luogo di ritrovo sociale. All’esterno manifestazioni culturali, tornei di scacchi e concorsi di degustazione di formaggi. Spesso è possibile trovare anche i musicisti […]
Un chupito di Rhum, una storia lunga secoli
Se vuoi farti contagiare dai sapori esotici allora, entra in una chupiteria e ordina un bicchierino di Rhum. Come: dipende dai gusti e dal locale, al miele, alla mela verde, al cocco, alla pesca, È il LIQUORE delle Canarie consumato vanta quindi una lunga tradizione storica infatti la sua storia risale già dal viaggio di […]