Il carnevale è una festa molto sentita alle Canarie, se sei una persona che ama i festeggiamenti e i travestimenti, non puoi mancartela !!!

Migliaia di persone si preparano durante tutto l’anno per approfittare di giorni pieni di svago, allegria, musica e colore

Migliaia di turisti si riversano ogni anno nell’Arcipelago per godere di alcuni giorni di festa e trasformismo. 

Dopo quello di Río de Janeiro, il carnevale delle Isole Canarie è probabilmente il più vistoso del mondo e allo stesso tempo uno dei più eleganti e spettacolari.

Ci sono Comparse, gruppi musicali ambulanti, “murgas” (gruppi musicali le cui canzoni criticano la vita pubblica e i problemi sociali) e laboratori specializzati che dispongono di sedi permanenti dove vengono ideati e preparati, con dodici mesi di anticipo, sia gli spettacoli sia i costumi. 

Durante questa festa l’immaginazione non conosce limiti: qualsiasi personaggio o fatto serve da pretesto per mascherarsi e cambiare identità per alcune ore.

Durante i secoli, il carnevale, a causa del suo carattere carnale e delle sue origini pagane, venne disapprovato dalla Chiesa e dalle Autoritá Civili. Nonostante sia stato riconosciuto nel 1967 come Festa di Interesse Turistico Nazionale, il carnevale, venne celebrato con il nome di Feste d’Inverno fino al 1976, anno in cui, non esistendo piú le censure del regime franchista, adottó definitivamente la denominazione di carnevale.

Il programma include i divertenti concorsi di “murgas”, la trasgressivitá della Gala Drag, la spettacolaritá del Gala della Regina, il sorprendente concorso di trucco corporale o le divertenti “moltitudini” (cioè la festa nelle strade dove una quantitá impressionante di persone si riunisce per ballare mascherati).

Cambia tutto qui, non solo la luce, i cieli, i paesaggi: anche la vita!!!

Il carnevale qui si vive.

Durante queste feste si potranno godere giorno e notte eventi di ogni tipo. 

Passacaglia, sfilate e arene carnevalesche, concorsi di bande di strada e feste per bambini… e tutto questo sempre accompagnato dalla miglior musica dal vivo, sia nel carnevale del giorno che in quello di notte.

Le feste e le sfilate più grandi e conosciute si svolgono a Santa Cruz de Tenerife e a Las Palmas de Gran Canaria, ma anche nelle altre isole è molto sentita questa festività.

Carnevale di Las Palmas 

A Las Palmas si svolge il secondo carnevale al mondo più grande dopo il Carnevale di Rio De Janeiro. 

Il motto dei canari è “hasta que el cuerpo aguante”, che significa “finché il corpo resiste”. 

In altre parole si festeggia fino allo stremo ballando fino a tarda notte ed a mattina inoltrata. 

I festeggiamenti finiscono con la cerimonia di sepoltura della Sardina (l’entierro).

Carnevale di Gran Canaria 

A Gran Canaria il Carnevale non si svolge solo a Las Palmas. Sono particolarmente famosi anche i carnevali di Puerto de La Cruz e di San Bartolomé de Tirajana. 

Il Carnevale degli Indiani è un momento assolutamente da non perdere che si svolge tradizionalmente nel quartiere di Triana di Las Palmas de Gran Canaria. 

Con tutta l’ironia degli isolani il Carnaval de los Indianos è una parodia del ritorno degli emigranti canari in America. 

Carnevale di Tenerife

Il Carnevale di Tenerife inizia il venerdí che precede il martedí grasso con una grandiosa sfilata che segna l’inizio della Fiesta ed a cui partecipano migliaia di persone in maschera. 

Il Carnevale principale si svolge a Santa Cruz de Tenerife ma l’intera isola ospita feste, balli in maschera, sfilate di carri musicali, murgas e spettacoli di danze folcloristiche locali e sudamericane. 

I festeggiamenti continuano anche qui fino alla tradizionale cerimonia della sepoltura della sardina.

Carnevale di Lanzarote 

A Lanzarote il Carnevale più importante si festeggia ad Arrecife ed a Puerto del Carmen. 

Anche qui la festa è coinvolgente, anche se il Carnevale di Lanzarote è di forma ridotta rispetto al resto dell’intero arcipelago.

Carnevale di Fuerteventura

A Fuerteventura, l’isola più ventosa delle Canarie che piace tanto ai surfisti, il Carnevale più importante si festeggia a Puerto del Rosario ed a Corralejo ma anche qui troverai tante altre feste ed occasioni per divertirvi in strada. 

Come nel caso di Lanzarote non si tratta del carnevale più grande dell’arcipelago ma anche questo sarà in grado di regalarvi momenti indimenticabili.

Se ti piacerebbe partecipare al carnevale Canario, cosa aspetti!!! Vieni e divertiti!!!

e se ti è piaciuto questo articolo, lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!!

Articoli consigliati

Translate »